

Mi Candido!
Incoraggiato da molti cittadini ed attivisti ho deciso di proporre la mia candidatura come consigliere regionale nelle prossime elezioni del 12 e 13 ottobre.
Già Candidato Sindaco a Firenze, Consigliere comunale (da 6 anni) e Capogruppo del M5S , ho portato avanti tante proposte per la mia città, impegnandomi ogni giorno ad aiutare a costruire la Firenze del domani. Azioni concrete e non parole al vento: circa 600 atti depositati, molti dei quali approvati da tutte le forze politiche in Consiglio Comunale. Un’ esperienza significativa che mi ha fatto crescere e che oggi mi muove a una nuova sfida.
Ora ho la possibilità di dare il mio contributo anche alla Regione Toscana unito alla mia passione e volontà di fare interventi tangibili per il territorio e solo INSIEME tutto ciò sarà possibile.
Mi candido quindi nella lista Movimento 5 Stelle di una più ampia coalizione, che propone Eugenio Giani, candidato Presidente.
Rimaniamo una forza politica progressista indipendente, con al centro l’impegno civile e politico al servizio del bene comune. Il campo largo nasce anche dalla necessità di una coalizione unitaria capace di competere per il governo regionale contro i blocchi avversari integrando forze diverse e moderate. Quest’alleanza larga ci aiuta ancora più a portare avanti riforme su temi come economia, lavoro, sanità, ambiente, sport, inclusione sociale per dare risposte concrete ai toscani.
Il MoVimento intende farsi portavoce delle vostre istanze, con Voi e tra di Voi metterò al centro il massimo del mio impegno, come sempre ho fatto fino a oggi, con amore e passione per il nostro territorio.
La Toscana è in Movimento!
Costruisci oggi il tuo futuro, sostieni chi prende l’impegno di ascoltarti per passare “dalle parole ai fatti”.
Progettiamo il domani a partire da:
Garantire Sicurezza e Benessere
Rafforziamo i presidi di legalità per città vivibili e quartieri sicuri: qui si costruisce la qualità della vita. È necessario intervenire su più fronti: il recupero delle aree abbandonate e di degrado, il sostegno alle famiglie con percorsi “scuola” che prevedano anche attività inclusive per i più giovani, un progetto che miri al contrasto alle baby gang. È fondamentale un Piano Casa Regionale che ponga al centro l’edilizia residenziale pubblica, per aumentare l’offerta di alloggi accessibili ristrutturando il patrimonio esistente. Non permettiamo che il disagio abitativo diventi un fattore di esclusione sociale. La casa non è solo un tetto: è sicurezza, è dignità, è futuro.
Salvaguardare l’Ambiente
Tuteliamo il nostro territorio giorno dopo giorno. Dobbiamo difendere la bellezza della nostra terra e investire in energia pulita. Promuoviamo il potenziamento di ARPAT per garantire una effettiva attuazione delle bonifiche ed implementiamo piani di monitoraggio mirati (es prevenzione alluvioni). Dobbiamo fermare il consumo di suolo, rafforzando le norme regionali e riconoscendo il valore della copertura vegetale nella salvaguardia del dissesto e nella risposta alla crisi climatica.
Ripensare la Sanità Toscana
La tutela della salute deve tornare ad essere una priorità! Rivalutiamo la collaborazione con il privato, rafforziamo la medicina di prossimità e l’assistenza a domicilio, permettiamo al Fascicolo Sanitario Elettronico di funzionare in modo integrato, omogeneo e automatico su tutto il territorio. Basta attese! La prevenzione è fondamentale e le cure devono essere tempestive, anche attraverso l’istituzione di accessi privilegiati per le urgenze e la realizzazione della piattaforma informatizzata per gli invalidi. Re-investiamo in salute l’addizionale IRPEF anche con la sosta gratis nei parcheggi in prossimità degli ospedali.
Promuovere il Lavoro e lo Sviluppo
Il futuro della Toscana passa dal lavoro: accessibile, stabile, giustamente retribuito. Vogliamo: meno tasse sul lavoro, più investimenti nelle imprese che innovano e creano occupazione, interventi integrativi rispetto al sistema nazionale ADI (Assegno Di Inclusione), al fine di garantire un reale sostegno ai cittadini toscani in difficoltà. Un aiuto concreto per i giovani, per sostenere il loro diritto allo studio (agevolazioni su bollette e servizi pubblici per gli under 35, per attenuare gli effetti del caro-vita).
Collegare la Regione
Una Toscana moderna è una Toscana ben collegata! Impostiamo un trasporto pubblico sicuro ed efficiente. Potenziamo la linea ferroviaria Firenze-Pisa, per alleggerire il traffico sulla SGC Fi-Pi-Li, interessata da un transito veicolare pesante.
Non dimenticare il Terzo Settore, facciamolo diventare Primo!
Il Terzo Settore è una risorsa fondamentale per la nostra società, spesso schiacciata da una burocrazia pesante. È il momento di snellire le procedure e semplificare l’accesso ai fondi. Sostenere il Terzo Settore significa rafforzare la solidarietà, l’inclusione e la partecipazione civica in tutto il territorio.

Da Fiorentino ai Fiorentini:
votate consapevolmente, leggete i programmi elettorali, scegliete Voi davvero chi votare.
Abbiamo bisogno di Voi, il Cambiamento è nelle vostre mani.
Il 12 e 13 ottobre alle elezioni regionali vota MOVIMENTO 5 STELLE e fai una X su 3.LORENZO MASI puoi farlo nel Comune di Firenze (Firenze 1)
Io ci metto le risorse, tu il cuore e il tempo: costruiamo insieme il Cambiamento.
Entra a far parte del Comitato Elettorale, compilando il form, raccoglieremo così la tua disponibilità ad offrire il proprio aiuto e le tue competenze nell’organizzare eventi e partecipare alle iniziative.
